Archivio eventi

Dic
21
Ven
MATRIOSKA – BUGIE TOUR 2018 + URBAN FIGHT @ Locomotiv Club
Dic 21@20:30

AID ( Associazione Italiana Disabili) & ROCKNROLLA EVENTI
presentano:
MATRIOSKA ” Bugie Tour 2018″ live
special guest : Urban Fight

Una serata a scopo benefico a favore della AID ( Associazione Italiani Disabili) , a cui andrà devoluto l’incasso, con la partecipazione dei Matrioska , che presentano il nuovo album ” Bugie” e con special guest gli Urban Fight.
Ska , Punk e Rock Alternativo si fondono per una buona causa.
—————————————————————————————–
> apertura porte ore 20:30
> live 21:15 Urban Fight
> live 22,15 MATRIOSKA
> ingresso 10 EURO al box office
> tessera AICS 2018 – 2019 obbligatoria (8€)
——————————————————————————————
AID -Associazione Italiana Disabili :
Informazioni
AID è un’associazione di promozione sociale che nasce dall’incapacità del mondo politico di risolvere le esigenze delle persone disabili, che raccoglie fondi creando eventi di ogni genere, unendo il divertimento alla partecipazione sociale.
************************************************************************

MATRIOSKA:
Biografia
* 1996/1997:
I Matrioska nascono dall’incontro tra Antonio Di Rocco “Rocco” e Matteo Spada. L’intento è da subito quello di proporre musica ballabile, che mischi pop, rock, punk e ska, rigorosamente in italiano. Il riscontro è immediato: le prime esperienze live confermano le qualità artistiche della band e registrano un crescente interesse da parte del pubblico di settore. Gli albori del progetto Matrioska confluiscono in una tape autoprodotta, divenuta ben presto “introvabile”. Le esibizioni dal vivo si moltiplicano: tra queste spicca senz’altro il felice debutto al Palavobis di Milano nel luglio del 1998. Lo stile di questo periodo proposto da Antonio Di Rocco e la sua band è uno ska/pop/rock energico e coinvolgente. La band suona in tutti i più importanti locali milanesi e dell’hinterland. Viene alla luce un nuovo ed atteso prodotto discografico: esce il cd singolo “Can che abbaia divora”. Verso la fine dell’anno, i Matrioska suonano al Salone della Musica di Torino e debuttano in Svizzera e in Francia.

*1999:
Oltre 200 concerti tra centri sociali e festival in tutta Italia. Il gruppo è ormai una delle realtà più interessanti del panorama rock indipendente italiano. A maggio esce il disco d’esordio “Passi se è la prassi” e la prima release ufficiale dei Matrioska entra subito nella classifica Borsa Indies del mensile Musica & Dischi, suscitando l’interesse di radio locali e nazionali che trasmettono il singolo “Veritiero Gionatta”.

*2000:
L’anno della consacrazione. In marzo i Matrioska partecipano alla trasmissione radiofonica Patchanka su Radio Popolare Network. L’etichetta discografica Sonora, la stessa che si occupa di Roberto Vecchioni, decide di produrre anche l’emergente band milanese.
Il professore-cantautore inoltre ospita i Matrioska nel suo tour “Canzoni e Cicogne” per una ventina di date in giro per l’Italia. A fine anno, nel corso di una memorabile esibizione in Piazza Duomo a Milano, Antonio Di Rocco duetta con il premio Nobel Dario Fo.

*2001:
Esce il nuovo attesissimo disco dal titolo “Stralunatica”. La presentazione della nuova fatica discografica avviene al Rolling Stones di Milano, davanti a duemila persone. La matrice pop e punk è sempre più consistente, anche se si intravede una più matura convergenza verso sonorità più eterogenee, a conferma dell’ormai prossima acquisizione di uno spessore musicale più marcato. La forte partecipazione di pubblico in tutta la penisola porta la band ad un incessante e proficuo periodo di performances live.

*2002:
In aprile esce il video del singolo “Che velocità”, trasmesso in esclusiva da All Music. La risposta del pubblico è immediata e calorosa, al punto che i Matrioska si vedono “costretti” a tornare on the road per un nuovo tour, che si protrae ininterrottamente fino alla fine di luglio. In ottobre esce “La domenica mattina”, il terzo disco ufficiale, interamente autoprodotto dagli stessi Matrioska. Il video del brano che dà il titolo all’album rientra nella classifica di All Music Charts. Ricomincia un altro tour nazionale che si prolunga per tutto il 2003.

*2003:
In maggio esce “Non voglio più”, il secondo video estratto da “La domenica mattina” e raggiunge subito il quinto posto della Charts di All Music. In estate i Matrioska partecipano al Tora Tora Festival.

*2004:
I Matrioska ritornano in scena con il quarto disco, “La prima volta”, anche questo autoprodotto e anche questo coronato da un lungo e fortunato tour promozionale.

*2005-2006:
Prosegue l’attività live dei Matrioska che, per onorare i loro primi 10 anni di carriera artistica, decidono di pubblicare un disco live disponibile nei negozi da aprile del 2006 con il titolo “Lo strano effetto che fa”. Il lavoro è anticipato dal singolo “Partita di pallone”, di cui viene realizzato anche un videoclip. Il disco, dopo quattro album ufficiali all’attivo e un curriculum di tutto rispetto, contiene una scaletta composta dai maggiori successi della band in versione live e dalle nuove versioni realizzate in studio dei brani “Partita di pallone” e “L’arca di Noè”, brani già contenuti in “Passi se è la prassi”. Il conseguente tour parte il 29 aprile del 2006 all’Alcatraz di Milano e conferma il grande affetto del pubblico nei confronti della band milanese che prosegue le sue esibizioni live per tutto il 2007.

*2012:
I Matrioska lavorano al loro quinto album, più sperimentale a livello contenutistico rispetto ai precedenti lavori ma dalle sonorità e dall’impatto tipicamente propri dello stile che ha fatto del gruppo una realtà nazionale di riferimento per chiunque apprezzi il genere punk-rock-ska italiano. In giugno viene pubblicato il singolo “Come mi Vuoi” che anticipa l’uscita del nuovo album.

* 2013:
Esce “Cemento” quinto disco ufficiale della band e inizia il CementoTOUR, che prosegue anche nel 2014

* 2015
in febbraio esce un nuovo lavoro discografico, “Il Bootleg”, in pieno stile anni ’90. Il disco è composto da canzoni eseguite dal vivo presso i “Deposito Zero Studios” nel Gennaio 2014, da provini originali delle versioni, in seguito divenute ufficiali, raccolte negli album “Stralunatica” e “La domenica mattina” ed altre rarissime registrazioni raccolte nel corso degli anni e ritrovate solo adesso in fondo al “cassetto”.

* 2016
“Occhi Mossi” da il titolo al nuovo album dei Matrioska. È ciò che non ha forma, un tempo fotografico sovrastimato, la realtà che non si lascia guardare o non vuol essere vista, il volto privato di uno tra i suoi più importanti sensi. Illusione, attenzione, aspetti in contrasto tra loro, storie. La maniera differente di raccontare qualcosa e qualcuno.


* 2018 Bugie” è il titolo del nuovo album dei Matrioska uscito a Maggio 2018

Link : https://www.facebook.com/matrioskaband/

URBAN FIGHT :
Biografia
Nati nel 1981 gli URBAN FIGHT possono essere considerati tra i primi progenitori del Crossover,senz’altro i primi a proporre del PunkMetal da loro ribattezzato Metallo Urbano, al loro attivo 4 demos e 2 album,e pur non avendo mai avuto um’intensa attivita’ a livello di live riescono a lasciare un ‘impronta nella storia della sottocultura rock bolognese, grazie soprattutto alla loro costante presenza in tutti i movimenti sociali/musicali underground,a testimonianza di questo il loro nome viene citato in piu’ libri riguardanti la storia del Rock in Bologna e dei fenomeni sociologici riguardanti l’insofferenza giovanile dell’epoca. Nel novembre del 2016 pubblicano Bootleg: nove tracce che ripercorrono la storia di Urban Fight dagli anni ottanta ad oggi, riarrangiate e registrate con l’intenzione di mantenere il carattere della band il più possibile intatto e quindi privo di sovrastrutture, quasi una sessione di prove registrata in diretta e da qui la scelta del titolo.

Link: https://www.facebook.com/urbanfight/

AID – Associazione Italiana Disabili
Link: https://www.facebook.com/associazioneitalianadisabili/

Rocknrolla Eventi
Link: https://www.facebook.com/Rocknrolla-Eventi-400830186785885/

Locomotiv Club :
link:https://www.facebook.com/LOCOMOTIVCLUB/

Dic
22
Sab
ALTRE DI B @ Locomotiv Club
Dic 22@21:00

Altre di B live
opening act: Jesse the Faccio

Altre di B fanno ritorno sul palco del Locomotiv Club per la data conclusiva del tour di “Miranda!”, il terzo lavoro della band uscito nel 2017 per Black Candy Records. Un itinerario musicale sui fusi orari del mondo, la geniale invenzione del professore Quirico Filopanti, che nel 1858 intitolò proprio “Miranda!” l’opera nella quale postulò la suddivisione del globo. Dal latino mirandus: meraviglioso, stupendo, degno di ammirazione. Altre di B hanno così pensato di rendere altrettanto straordinario l’ultimo ballo di Miranda e per l’occasione le canzoni sono state riarrangiate in funzione di un coro che sarà sul palco insieme alla band. La sublimazione della musica, un commiato a otto voci per dire che “the most exciting part is yet to come”.
_________________________________________

> Apertura porte: 20.30
> ingresso 7 euro
> tessera AICS 2018-2019 obbligatoria (8€)
_________________________________________

Bio
Da quando si sono formati nel 2005 ALTRE DI B hanno suonato centinaia di concerti in tutta Europa, mostrando al pubblico una sonorità vivace ed energica che si ispira a band come Tv on the Radio e The Vines, alle quali si ispirano.
Dopo aver portato il secondo album Sport sui palchi dell’Ypsigrock Festival, dello Sziget Festival, di New York City e lungo la West Coast degli Stati Uniti per un tour DIY, ALTRE DI B hanno suonato al Primavera Sound e all’SXSW Festival per presentare il nuovo album Miranda!, dove lo spirito punk della band incontra groove down tempo.
Miranda!, che sarà ufficialmente rilasciato a ottobre 2017 da Black Candy Records, è un concept album e un tributo all’omonimo libro redatto dal bolognese Quirico Filopanti nel 1858, contenente la prima teoria relativa ai fusi orari. Appunto per questo l’album è un concentrato di geografia, antropologia culturale, mappe e aeroporti del mondo. L’album è stato anticipato dal singolo “Potwisha”.
Nel 2014 la band ha rilasciato il videoclip “Zoff”, con la preziosa partecipazione del portiere campione del mondo Dino Zoff. Grazie a questo dal 2015 ALTRE DI B sono ospiti della trasmissione televisiva di Rai 2 “Quelli che il calcio”, in qualità di inviati speciali e commentatori delle partite del Bologna Fc.

JESSE THE FACCIO
Progetto che mischia sonorità lo-fi di stampo nord-americano con il cantautorato italiano. Intimo e semplice, malinconico ma vivace. Dopo essersi fatto notare con i primi due singoli “L.N.C.A.P.” e “19.90”, il 19 ottobre è uscito per le etichette unite Mattonella Records, Dischi Sotterranei, Wooden Haus e Pioggia Rossa Dischi il disco d’esordio “I Soldi per New York”.
“Gli ascolti che hanno influenzato il lavoro – spiega Jesse – vengono principalmente da oltreoceano: Beach Fossils, Mac DeMarco, Alex G, ma anche Elliott Smith”. La spinta a scrivere e cantare in italiano arriva dal cantautorato più classico, tra Battisti e De André, con un’attitudine più punk: dai CCCP agli Skiantos.

Guarda L.N.C.A.P: https://goo.gl/Prg4QD
Guarda 19.90: https://goo.gl/gYtf3W
Facebook: https://www.facebook.com/JessetheFaccio/
Spotify: https://spoti.fi/2CRpiv9

Dic
31
Lun
CAPODANNO CON AVANZI DI BALERA @ Locomotiv Club
Dic 31 2018@23:59

Apertura porte ore 00:14!

opening: Clamat

Ingresso 15 euro

riservato ai soci AICS

Presto tutte le info!

Gen
4
Ven
SEVESO CASINO PALACE @ Locomotiv Club
Gen 4@20:30–21:30

AID ( Associazione Italiana Disabili) & ROCKNROLLA EVENTI
presentano:
SEVESO CASINO PALACE Tour 2019 live
special guest : Historia

Una serata a scopo benefico a favore della AID ( Associazione Italiani Disabili), a cui andrà devoluto l’incasso, con la partecipazione dei SEVESO CASINO PALACE, giovane band che si è imposta all’attenzione del grande pubblico con il loro rock diretto e senza fronzoli, partecipanndo all’edizione 2018 di X-FACTOR, nella categoria band capitanata da LODO GUENZI frontman degli STATO SOCIALE.
***********************************************************************
Opener della serata la band bolognese indie/alternative degli Historia
Ancora una volta il rock si muove per una buona causa.
—————————————————————————————–
> apertura porte ore 20:30
> live 21:15 Historia
> live 22,15 SEVESO CASINO PALACE

> ingresso 10 EURO in cassa
> tessera AICS 2018 – 2019 obbligatoria (8€)
——————————————————————————————
AID -Associazione Italiana Disabili :
Informazioni
AID è un’associazione di promozione sociale che nasce dall’incapacità del mondo politico di risolvere le esigenze delle persone disabili, che raccoglie fondi creando eventi di ogni genere, unendo il divertimento alla partecipazione sociale.
************************************************************************

SEVESO CASINO PALACE
“I Seveso Casino Palace nascono a Milano nel 2013.

La città stessa li ha ispirati per lo stile internazionale e musicalmente contaminato che li caratterizza, offrendo loro l’opportunità di sviluppare una fanbase solida muovendo piccoli passi da indipendenti.

Seveso Casino Palace è libertà. Libertà di espressione, artistica e personale.

Nessuna definizione può descriverli, nessuna recensione spiegarli.

Nemmeno loro potrebbero davvero spiegare la loro musica, frutto di un legame indissolubile forgiato dalla passione comune per la vecchia scuola del rock.

Non hanno cambiato le regole del gioco,

ne stanno creando uno proprio.”

Link: https://www.facebook.com/sevesocasinopalace/

************************************************************************

Special Guest :
HISTORIA

Dopo la prima Reunion del 2014, l’entusiasmo di continuare nell’attività ripresa per l’occasione, non diminuisce e viene presa in considerazione l’idea di incidere nuovamente un disco, questa volta con idee e concetti molto più definiti che in passato. Alla produzione artistica del nuovo disco si inserirà Nicola Brandi, titolare anche dello studio di registrazione dove verranno fissate le nuove idee, nel corso di un paio di anni, con l’attenta produzione esecutiva di Claudio Pozzobon, fautore, ancora una volta, dell’intero nuovo progetto, che vede importanti cambi di leadership dal punto di vista della voce solista. Dopo lunghe ricerche e tentativi con svariati cantanti, da inserire nel ruolo di voce principale,pare sbucare dal nulla un nuovo personaggio che sembra adattarsi a pennello alla trama musicale degli Historia. Si tratta di una donna, Mary Girotti. Una importante novità di questo disco è l’introduzione del Violoncello come caratteristica timbrico – strumentale, anch’esso suonato da un’altra presenza femminile, si tratta di Marina Scaramagli, insegnante di Violoncello di Bologna, conferendo varietà e calore alle sonorità del progetto.

Link: https://www.facebook.com/HistoriaGroup/

Gen
9
Mer
SOLD OUT! LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA @TEATRO DUSE @ Teatro Duse Bologna
Gen 9@21:00

NUOVA DATA!

VASCO BRONDI – LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
Un tour nei teatri per festeggiare i dieci anni de Le luci della centrale elettrica.
Si mescoleranno le canzoni dal 2008 al 2018 a letture e a racconti dell’Italia vista dal finestrino per milioni di chilometri, tra la via Emilia e la via Lattea.

Gen
11
Ven
INTO THE WILD NIGHT @ Locomotiv Club
Gen 11@21:00

🌳 Venerdì 11 gennaio 2019
🚎 LOCOMOTIV CLUB Bologna
🍃 Into The Wild Night

Prevendite consigliata 10 euro + d.p.*
Acquista qui: www.mailticket.it/evento/20137

*Per l’ingresso è obbligatoria la Tessera AICS (8 euro)
Tesseramento online qui > www.locomotivclub.it/tesseramento

– 21.30: Apertura porte
– 23.00: INTO THE WILD NIGHT (live band)
– 00.30 > 3.30: SUPERTRAMP DJ set
(punk / rock / grunge / 90s-00s)

🚎 INTO THE WILD NIGHT show 🚎
Lo spettacolo itinerante ispirato dall’omonimo film di Sean Penn e dedicato alla produzione solista di Eddie Vedder.
Lo show segue un climax che parte da un inizio intimista con brani ukulele e voce e termina in esecuzioni corali elettriche, il tutto intervallato da aneddoti sul frontman dei Pearl Jam e con la proiezione durante il live di immagini tratte dal film.

🎧 SUPERTRAMP DJ set 🎧
Un viaggio attraverso gli Stati Uniti partendo da Seattle.
Punk-Rock & Grunge | 80/90/2000

🎸 Live band 🎸
Davide Genco: voce, chitarra, ukulele, mandolino, armonica
Marco Settanni: chitarre
Fabio Deotto: voce, chitarra e batteria
Federico Rho: basso

Gen
12
Sab
I CAMILLAS @ Locomotiv Club
Gen 12@20:30

Uscito il 5 ottobre per Trovarobato, il nuovo album de I Camillas “Discoteca Rock” è fatto a colpi di allucinazioni. Ogni colpo spalanca canzoni. Un disco senza ballate. Un disco da ballare, anche male. La fine di un party dove ti sei divertito troppo. “Festa e Sangue” è il sabba a cui parteciperete, una serata in cui ad aprire le danze sul palco saranno le prodezze degli Scudetto e a chiudere il rituale ci penseranno le visioni distorte delle improvvisazioni elettroniche degli Uccelli. Gli Scudetto sono Alessandro Fiori (Mariposa, Betti Barsantini) e Gioacchino Turù, due musicisti molto noti per le deviazioni musicali che entusiasmano i fan, e che da poco ha pubblicato il primo lavoro “Vendetta” contenente una piccola hit com “Ema Stokholma”. Uccelli è il side project di Davide Panizza aka Pop X, Niccolò Di Gregorio e dello stesso Gioacchino Turù.

Ascolta Discoteca Rock: http://bit.ly/drockspot
Guarda Sbranato: https://goo.gl/qrNb7e
Facebook: https://www.facebook.com/icamillas/
Spotify: https://spoti.fi/2djJDL1
Instagram: https://www.instagram.com/icamillas_band/

Gen
13
Dom
AURORA @ Locomotiv Club
Gen 13@19:30

Tra art pop e suggestioni nordiche, poco più che ventenne, la giovanissima cantante norvegese si sta facendo strada nel mondo della musica a ritmi di premi internazionali e tour completamente sold-out. Nel 2015 ha vinto il prestigioso premio Spellemannprisen, il corrispettivo del Grammy norvegese, come miglior esordio con l’EP “Running with the Wolves” e due anni dopo, a gennaio 2017, si aggiudica due Norwegian Grammy come Pop Solo Artist of the Year e Music Video of the Year con il brano “I Went Too Far”, tratto da “All My Demons Greeting Me As A Friend”, il disco di debutto pubblicato a marzo 2016.
Con il primo lavoro sulla lunga distanza AURORA si è esibita per ben due volte in Nord America, con concerti ovunque esauriti, oltre alle apparizioni in importanti TV show tra cui “The Tonights Show Starring Jimmy Fallon”, “Conan” e “The Late Show with Steven Colbert”. Un debutto eccitante a cui si aggiungono i concerti da headliner in Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Svezia, Olanda, Belgio, Norvegia ed il lungo tour che l’ha portata in Australia, Singapore e Nuova Zelanda.
AURORA ha tutte le carte in regola per la via del successo, quello vero e meritato, grazie alla sua voce armoniosa ed angelica ed al suo indiscutibile talento. Conosciuta ai più per la cover del famoso brano degli Oasis, “Half the World Away”, AURORA è nata e cresciuta a Bergen, in Norvegia. Ispirata alle atmosfere dark ed alla malinconia dei cieli grigi della sua terra, la giovane cantautrice crea un sound a tratti misterioso.
Alcuni dei suoi singoli sono stati inoltre scelti per la realizzazione di alcune serie TV di successo, tra cui “The Flash”, “Teen Wolf” e come colonna sonora per il videogame FIFA 16.

www.aurora-music.com – www.facebook.com/iamAURORA

Gen
18
Ven
DE ANDRE’ 2.0 @ Locomotiv Club
Gen 18@21:00–22:00

⏱️ Venerdì 18 Gennaio 2019
🎙️ LOCOMOTIV CLUB Bologna – Bologna
🎶 De André 2.0

🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶

🎵1999.2019🎵

A vent’anni dalla scomparsa arriva sul palco del Locomotiv Club di Bologna De André 2.0 per ripercorrere insieme la carriera di questo cantautore straordinario. Una notte per emozionarci e ricordare uno degli artisti che meglio ha saputo far innamorare ogni generazione della sua musica.
Un vero e proprio spettacolo in cui i brani dal vivo si mescoleranno a immagini e testi per sfociare in un’unica, grande poesia.

21.30 – Apertura porte
22.00 – Live 🎸

🎟️ Prevendita consigliata > 10€ + d.p.
Acquista qui: http://bit.ly/DeAndrèBologna
Biglietti disponibili anche in cassa > 10€

BUONASERA SIGNORINA – MUSICA ITALIANA DJSET DAI 50’s IN POI! @ Locomotiv Club
Gen 18@23:59

📍 LOCOMOTIV CLUB Bologna
📅 Venerdì 18 Gennaio 2019
🎫 5€ in cassa – dalle 24.00 in poi!

•••

“Buonasera Signorina” è il PARTY DJ SET
di Musica Italiana dagli anni ’50 in poi!
TUTTA DA BALLARE!
La festa inizia alle ⏰ ore 24.00!

💃 Si torna in un attimo ai tempi di Fred Buscaglione, per una notte che vuole ballerini scatenati sulle note degli anni Cinquanta Sessanta italiani. E non solo.

🎧 Era il periodo del beat, dei caschetti ingenui di Caterina Caselli e Rita Pavone, della British Invasion, del sogno chiamato California. E poi ancora il boom economico, le prime fermate della metropolitana, la Lambretta o la Vespa, Luchino Visconti con “Rocco e i suoi fratelli”. L’Italia in bianco e nero.

🕺 Quindi tutti in pista a ballare seguendo le movenze ipnotiche del Molleggiato e con il carisma del Re del Rock’n’Roll, sulle migliori hit dei tempi che furono: da Adriano Celentano a Gianni Pettenati, da Carosone a Edoardo Vianello.

💿 Un viaggio musicale pieno di allegria e vitalità per rivivere e riassaporare l’atmosfera unica di un’epoca fatta di balli e sogni scatenati.


Traccia corrente

Titolo

Artista