MATRIOSKA – BUGIE TOUR 2018 + URBAN FIGHT

Scritto da il 7 Novembre 2018

Quando:
21 Dicembre 2018@20:30
2018-12-21T20:30:00+01:00
2018-12-21T20:45:00+01:00
Dove:
Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio
25, 40128 Bologna BO
Italia
Costo:
10 euro | riservato ai soci del circolo con tessera aics 2018-2019
Contatto:
Locomotiv Club
3480833345

AID ( Associazione Italiana Disabili) & ROCKNROLLA EVENTI
presentano:
MATRIOSKA ” Bugie Tour 2018″ live
special guest : Urban Fight

Una serata a scopo benefico a favore della AID ( Associazione Italiani Disabili) , a cui andrà devoluto l’incasso, con la partecipazione dei Matrioska , che presentano il nuovo album ” Bugie” e con special guest gli Urban Fight.
Ska , Punk e Rock Alternativo si fondono per una buona causa.
—————————————————————————————–
> apertura porte ore 20:30
> live 21:15 Urban Fight
> live 22,15 MATRIOSKA
> ingresso 10 EURO al box office
> tessera AICS 2018 – 2019 obbligatoria (8€)
——————————————————————————————
AID -Associazione Italiana Disabili :
Informazioni
AID è un’associazione di promozione sociale che nasce dall’incapacità del mondo politico di risolvere le esigenze delle persone disabili, che raccoglie fondi creando eventi di ogni genere, unendo il divertimento alla partecipazione sociale.
************************************************************************

MATRIOSKA:
Biografia
* 1996/1997:
I Matrioska nascono dall’incontro tra Antonio Di Rocco “Rocco” e Matteo Spada. L’intento è da subito quello di proporre musica ballabile, che mischi pop, rock, punk e ska, rigorosamente in italiano. Il riscontro è immediato: le prime esperienze live confermano le qualità artistiche della band e registrano un crescente interesse da parte del pubblico di settore. Gli albori del progetto Matrioska confluiscono in una tape autoprodotta, divenuta ben presto “introvabile”. Le esibizioni dal vivo si moltiplicano: tra queste spicca senz’altro il felice debutto al Palavobis di Milano nel luglio del 1998. Lo stile di questo periodo proposto da Antonio Di Rocco e la sua band è uno ska/pop/rock energico e coinvolgente. La band suona in tutti i più importanti locali milanesi e dell’hinterland. Viene alla luce un nuovo ed atteso prodotto discografico: esce il cd singolo “Can che abbaia divora”. Verso la fine dell’anno, i Matrioska suonano al Salone della Musica di Torino e debuttano in Svizzera e in Francia.

*1999:
Oltre 200 concerti tra centri sociali e festival in tutta Italia. Il gruppo è ormai una delle realtà più interessanti del panorama rock indipendente italiano. A maggio esce il disco d’esordio “Passi se è la prassi” e la prima release ufficiale dei Matrioska entra subito nella classifica Borsa Indies del mensile Musica & Dischi, suscitando l’interesse di radio locali e nazionali che trasmettono il singolo “Veritiero Gionatta”.

*2000:
L’anno della consacrazione. In marzo i Matrioska partecipano alla trasmissione radiofonica Patchanka su Radio Popolare Network. L’etichetta discografica Sonora, la stessa che si occupa di Roberto Vecchioni, decide di produrre anche l’emergente band milanese.
Il professore-cantautore inoltre ospita i Matrioska nel suo tour “Canzoni e Cicogne” per una ventina di date in giro per l’Italia. A fine anno, nel corso di una memorabile esibizione in Piazza Duomo a Milano, Antonio Di Rocco duetta con il premio Nobel Dario Fo.

*2001:
Esce il nuovo attesissimo disco dal titolo “Stralunatica”. La presentazione della nuova fatica discografica avviene al Rolling Stones di Milano, davanti a duemila persone. La matrice pop e punk è sempre più consistente, anche se si intravede una più matura convergenza verso sonorità più eterogenee, a conferma dell’ormai prossima acquisizione di uno spessore musicale più marcato. La forte partecipazione di pubblico in tutta la penisola porta la band ad un incessante e proficuo periodo di performances live.

*2002:
In aprile esce il video del singolo “Che velocità”, trasmesso in esclusiva da All Music. La risposta del pubblico è immediata e calorosa, al punto che i Matrioska si vedono “costretti” a tornare on the road per un nuovo tour, che si protrae ininterrottamente fino alla fine di luglio. In ottobre esce “La domenica mattina”, il terzo disco ufficiale, interamente autoprodotto dagli stessi Matrioska. Il video del brano che dà il titolo all’album rientra nella classifica di All Music Charts. Ricomincia un altro tour nazionale che si prolunga per tutto il 2003.

*2003:
In maggio esce “Non voglio più”, il secondo video estratto da “La domenica mattina” e raggiunge subito il quinto posto della Charts di All Music. In estate i Matrioska partecipano al Tora Tora Festival.

*2004:
I Matrioska ritornano in scena con il quarto disco, “La prima volta”, anche questo autoprodotto e anche questo coronato da un lungo e fortunato tour promozionale.

*2005-2006:
Prosegue l’attività live dei Matrioska che, per onorare i loro primi 10 anni di carriera artistica, decidono di pubblicare un disco live disponibile nei negozi da aprile del 2006 con il titolo “Lo strano effetto che fa”. Il lavoro è anticipato dal singolo “Partita di pallone”, di cui viene realizzato anche un videoclip. Il disco, dopo quattro album ufficiali all’attivo e un curriculum di tutto rispetto, contiene una scaletta composta dai maggiori successi della band in versione live e dalle nuove versioni realizzate in studio dei brani “Partita di pallone” e “L’arca di Noè”, brani già contenuti in “Passi se è la prassi”. Il conseguente tour parte il 29 aprile del 2006 all’Alcatraz di Milano e conferma il grande affetto del pubblico nei confronti della band milanese che prosegue le sue esibizioni live per tutto il 2007.

*2012:
I Matrioska lavorano al loro quinto album, più sperimentale a livello contenutistico rispetto ai precedenti lavori ma dalle sonorità e dall’impatto tipicamente propri dello stile che ha fatto del gruppo una realtà nazionale di riferimento per chiunque apprezzi il genere punk-rock-ska italiano. In giugno viene pubblicato il singolo “Come mi Vuoi” che anticipa l’uscita del nuovo album.

* 2013:
Esce “Cemento” quinto disco ufficiale della band e inizia il CementoTOUR, che prosegue anche nel 2014

* 2015
in febbraio esce un nuovo lavoro discografico, “Il Bootleg”, in pieno stile anni ’90. Il disco è composto da canzoni eseguite dal vivo presso i “Deposito Zero Studios” nel Gennaio 2014, da provini originali delle versioni, in seguito divenute ufficiali, raccolte negli album “Stralunatica” e “La domenica mattina” ed altre rarissime registrazioni raccolte nel corso degli anni e ritrovate solo adesso in fondo al “cassetto”.

* 2016
“Occhi Mossi” da il titolo al nuovo album dei Matrioska. È ciò che non ha forma, un tempo fotografico sovrastimato, la realtà che non si lascia guardare o non vuol essere vista, il volto privato di uno tra i suoi più importanti sensi. Illusione, attenzione, aspetti in contrasto tra loro, storie. La maniera differente di raccontare qualcosa e qualcuno.


* 2018 Bugie” è il titolo del nuovo album dei Matrioska uscito a Maggio 2018

Link : https://www.facebook.com/matrioskaband/

URBAN FIGHT :
Biografia
Nati nel 1981 gli URBAN FIGHT possono essere considerati tra i primi progenitori del Crossover,senz’altro i primi a proporre del PunkMetal da loro ribattezzato Metallo Urbano, al loro attivo 4 demos e 2 album,e pur non avendo mai avuto um’intensa attivita’ a livello di live riescono a lasciare un ‘impronta nella storia della sottocultura rock bolognese, grazie soprattutto alla loro costante presenza in tutti i movimenti sociali/musicali underground,a testimonianza di questo il loro nome viene citato in piu’ libri riguardanti la storia del Rock in Bologna e dei fenomeni sociologici riguardanti l’insofferenza giovanile dell’epoca. Nel novembre del 2016 pubblicano Bootleg: nove tracce che ripercorrono la storia di Urban Fight dagli anni ottanta ad oggi, riarrangiate e registrate con l’intenzione di mantenere il carattere della band il più possibile intatto e quindi privo di sovrastrutture, quasi una sessione di prove registrata in diretta e da qui la scelta del titolo.

Link: https://www.facebook.com/urbanfight/

AID – Associazione Italiana Disabili
Link: https://www.facebook.com/associazioneitalianadisabili/

Rocknrolla Eventi
Link: https://www.facebook.com/Rocknrolla-Eventi-400830186785885/

Locomotiv Club :
link:https://www.facebook.com/LOCOMOTIVCLUB/


Traccia corrente

Titolo

Artista